fanusa
Sbocco 1 Area Marina Protetta del Plemmirio – Zona C – Traversa Renella
Zona C – “Riserva parziale”
Tipo di costa: | ROCCIOSA – SABBIOSA |
Fondale: | Basso 0-3 mt. |
Distanza da Siracusa: | 10 Km |
Spiaggia libera o attrezzata: | libera |
Parcheggio: | libero |
Accessibilità ai disabili: | l’area attrezzata è fornita di scivoli per disabili e bagnini per l’accompagnamento dei disabili in spiaggia |
Indirizzo: | Traversa Renella (sb. 01), Via Caboto(sb. 02), Via Vivaldi (sb. 03) e Via A. Doria (sb. 04). |
Coordinate: | lat. 37° 0'22.99"N - long. 15°16'27.07"E |
In questi ultimi anni la spiaggia della Fanusa è stata eletta come punto di maggiore fruizione per tutti coloro che pur non essendo abili nuotatori possono godere del mare del Plemmirio.
Il sito in questione è raggiungibile da Traversa Renella (sb. 01), Via Caboto(sb. 02), Via Vivaldi (sb. 03) e Via A. Doria (sb. 04). E’ una località che conserva zone di incontaminata natura, l’acqua cristallina e i fondali ricchi di fascino. Per chi ama ammirare o fotografare i fondali marini, Fanusa rappresenta il punto di partenza per iniziare a scoprire le bellezze subacquee che ci riserva il Plemmirio. All’interno di questo sito si trova allo sbocco 2 un’area attrezzata, che offre la possibilità di affittare ombrelloni e sdraio, con un punto di ristoro, servizi igienici e la possibilità ai diversamente abili
di raggiungere l’arenile mediante un percorso realizzato del Consorzio Plemmirio che si immette all’interno dell’area attrezzata in cui il disabile può ricevere assistenza da personale specializzato. In prossimità dello sbocco 4 (Via A. Doria) insiste altro punto di ristoro e servizi igienici con facilità di accesso alla spiaggia.