
Caretta-caretta morta sulla spiaggia di Fontane Bianche
Nella giornata di ieri è stata segnalata la presenza di un grosso esemplare di caretta-caretta, purtroppo senza vita, nell’arenile di Fontane Bianche. La povera tartaruga, è stata avvistata da numerosi avventori della Spiaggetta che, complice la bella giornata primaverile, hanno popolato la località balneare, fotografando la carcassa del carapace che ha già fatto il giro del web. Non si conoscono ancora le cause del decesso ma si sa che le caretta-caretta sono fortemente minacciate nel loro habitat marino. La cementificazione, l’inquinamento, il degrado delle coste e dei litorali prescelti per la nidificazione e soprattutto l’impatto con i sistemi di pesca, costituiscono le principali minacce per questa specie, basti pensare alle reti a strascico, gli ami dei palangari e le reti fisse, dalle quali un gran numero di tartarughe viene catturato accidentalmente, causando la morte di più di 40.000 tartarughe l’anno. Decine di tartarughe ferite vengono soccorse e accolte nei centri di recupero. Non è raro soccorrere una tartaruga che ha ingoiato un amo da pesca oppure una busta di plastica, purtroppo, la tartaruga spiaggiata a Fontane Bianche non ce l’ha fatta.