
Costi del degrado dell’ambiente marino costiero, ricerca ISPRA
Costi del degrado dell’ambiente marino costiero
la ricerca Ispra
Nell’ambito della tutela dell’ambiente ci sono domande cui è difficile rispondere:
“Perché devo spendere soldi nella tutela del tratto di mare del mio Comune?”
Possiamo darci risposte piene di nobiltà e buoni propositi, come… l’amore per l’ambiente od il rispetto verso le generazioni future… però queste motivazioni aiutano poco un Amministratore che deve giustificare le sue scelte anche in termini economici oltreché politici.
Oggi, grazie alla ricerca ed allo studio sui fenomeni economici, possiamo porre la domanda partendo da un diverso punto di vista, quasi opposto:
“Quanto costa non tutelare il nostro ambiente (nel caso il mare di casa nostra)?”
Per dare una risposta concreta a questa domanda un aiuto fondamentale ci viene dato dai ricercatori dell’ISPRA – (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – emanazione diretta del Ministero dell’Ambiente).
Con un lavoro complesso di raccolta dati, creazione di modelli matematici e simulazione di scenari economici è stato valutato il costo generato dal degrado dell’Ambiente marino rispetto ai vantaggi economici derivanti dalla sua tutela.
Utilizzando gli strumenti dell’Econometria l’ISPRA ha elaborato la “VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI ECOSISTEMI MARINI E UN’ANALISI DI SCENARIO ECONOMICO AL 2020” – rapporto 255/2016
Il Rapporto è una generosa fonte di dati importanti, utili per chiarire gli scenari in cui deve agire chi ha il compito di gestire la tutela dell’ambiente marino e delle sue risorse.
Potete scaricare il rapporto dal sito dell’ISPRA www.isprambiente.gov.it oppure scaricarlo dal sito della MUDS srl www.depurazionemarinamuds.it dalla casella COMUNICAZIONI posta sulla barra MENU’.
Il team di MUDS srl ha cercato di sintetizzare una piccola parte di questi dati per dare una semplice conferma all’affermazione:
“la tutela dell’ambiente marino costiero è un’opportunità da sfruttare”
Potete consultare la nota dal sito della MUDS srl www.depurazionemarinamuds.it dalla casella COMUNICAZIONI posta sulla barra MENU’.
Oppure utilizzando il link sottostante:
www.depurazionemarinamuds.it/uploads/Costo%20del%20degrado%20ambiente%20marino.pdf
fonte: staff MUDS srl
foto copertina repertorio Consorzio Plemmirio