
Dark Blue: dalla Fonte del Mito alla Sirena di Siracusa Itinerari di Terra, di Fiume e di Mare
COMUNICATO STAMPA
Dark Blue: dalla Fonte del Mito alla Sirena di Siracusa
Itinerari di Terra, di Fiume e di Mare
SIRACUSA 4 novembre 2021
Avrà luogo domani alle 10 nella sala Ferruzza-Romano nella sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio la presentazione del progetto Dark Blue: dalla Fonte del Mito alla Sirena di Siracusa Itinerari di Terra, di Fiume e di Mare.
L’appuntamento è volto alla presentazione del progetto portato avanti dalla Fidapa, sezione di Siracusa, in collaborazione con l’AMP Plemmirio, il Comune di Siracusa e vari partner del mondo associazionistico e imprenditoriale, in occasione del nuovo anno sociale ispirato dal tema nazionale “Tesori da scoprire”.
Due i percorsi individuati, che saranno presentati domani. Il primo è l’itinerario di mare: “Area Marina Protetta Plemmirio, un tuffo tra Natura e Cultura” e poi “Dark Blue: dalla fonte del Mito alla Sirena di Siracusa. Itinerari di terra e di fiume” che, nello spirito dell’iniziativa, intendono fungere da volano del turismo sostenibile ottimizzando la sinergia tra le varie figure presenti nella comunità locale e competenti in materia .
Saranno presenti: per l’AMP Plemmirio, la presidente Patrizia Maiorca e la direttrice F.F. Sabrina Zappalà, Fabio Granata assessore comunale alla Tutela e valorizzazione dei Beni e Attività Culturali, per la Fidapa Salva Migliorisi past presidente e Rosamaria Sciuto presidente. Saranno presenti inoltre Marco Mastriani guida naturalistica e titolare della SicilyRoute e autore di una delle guide presentate, Bernadette lo Bianco della associazione Sicilia Turismo per Tutti, Giuseppe Mammino responsabile R.N.O. Fiume Ciane e Saline di Siracusa e, ancora, rappresentanti della Confcommercio. All’incontro parteciperanno anche due Istituti Scolastici: il Federico ii Di Svevia e il Nautico.
per iscriversi fare clic sulla immagine di seguito riportata
d.ssa Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.eu
Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it