“DELFINI GUARDIANI DEL MARE DI SIRACUSA” : domani la Giornata Finale del progetto di educazione ambientale per le scuole elementari 

“DELFINI GUARDIANI DEL MARE DI SIRACUSA” : domani la Giornata Finale del progetto di educazione ambientale per le scuole elementari 

COMUNICATO STAMPA

INVITO ALLE REDAZIONI

“DELFINI GUARDIANI DEL MARE DI SIRACUSA”

Giornata Finale progetto di educazione ambientale per le scuole elementari 

promosso dall’Area Marina Protetta Plemmirio in collaborazione con Marevivo Sicilia

12 maggio ORE 10/12,30

 Sede AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO

 via G. Abela comprensorio Castello Maniace

 

Siracusa , 11 maggio 2017

 

Avrà luogo domani, venerdì 12 maggio, dalle 10 alle 12,30,  nella sede del Consorzio Plemmirio sita nel comprensorio Maniace, la Giornata Finale del progetto “ Delfini Guardiani del Mare di Siracusa”

L’evento finale prevede la partecipazione di tutti e nove gli Istituti comprensivi della città coinvolti nel progetto, per un totale di oltre 400 alunni di terza e quarta elementare, che si daranno appuntamento, per la prima volta tutti insieme, nella sede dell’Area marina, insieme ai dirigenti scolastici, ai docenti e ai biologi referenti di Marevivo Sicilia, e nell’occasione tra l’altro avrà luogo anche la premiazione della mostra espositiva curata dalle classi composte dai piccoli “Delfini Guardiani”.

Saranno presenti: i vertici dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, il presidente Sebastiano Romano e il direttore Rosalba Rizza, l’assessore comunale alle politiche scolastiche ed educative Valeria Troia e il comandante della Capitaneria di Porto di Siracusa Giuseppe Sciarrone.

I dettagli del progetto nazionale che a Siracusa è stato intitolato alla memoria di Enzo Maiorca, saranno illustrati da Fabio Galluzzo, presidente Marevivo Sicilia e da Maria Gattuso, direttore Marevivo Sicilia.

foto in copertina: la giornata di presentazione del progetto “Delfini Guardiani”

______________________________________________________

Organizzazione dell’evento: Area Marina Protetta Plemmirio, Marevivo Sicilia
Per informazioni e contatti:
d.ssa Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.eu    Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it
Translate »