dire.it – Squali senza pinne a bordo di un peschereccio spagnolo: la denuncia di Sea Shepherd

https://www.dire.it/19-10-2017/148964-squali-senza-pinne-a-bordo-di-un-peschereccio-spagnolo-la-denuncia-di-sea-shepherd/

FONTE 20-10-2017 – dire.it

Squali senza pinne a bordo di un peschereccio spagnolo: la denuncia di Sea Shepherd
ROMA  – Il 5 settembre, il peschereccio spagnolo ‘Baz’, che utilizza palamiti, è stato abbordato nelle acque territoriali dello Stato insulare centrafricano Sao Tome e Principe da parte di autorità dello Stato stesso, assistite da membri di Sea Shepherd, organizzazione che si occupa di conservazione marina, e da agenti delle forze dell’ordine provenienti dal Gabon, nell’ambito dell’operazione congiunta ‘Albacore’.
Sebbene il peschereccio facente uso di palamiti avesse un permesso di pesca per “tonno e specie affini”, spiega Sea Shepherd in una nota, “le ispezioni hanno rivelato che le stive destinate al pescato erano piene per la maggior parte di squali, in prevalenza verdesche, le quali sono classificate come ‘quasi minacciate’ dall’International union for conservation of nature (Iucn), ma c’erano anche squali mako pinna corta, classificati come ‘vulnerabili”, una sola categoria al di sotto di ‘a rischio di estinzione’”.

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI