Domani convegno sulla Valutazione di Incidenza Ambientale nella sede dell’AMP Plemmirio

Domani convegno sulla Valutazione di Incidenza Ambientale nella sede dell’AMP Plemmirio

 

COMUNICATO STAMPA

Domani convegno sulla Valutazione di Incidenza Ambientale nella sede dell’AMP Plemmirio

***

Avrà luogo domani 19 dicembre a partire dalle 9,30 il convegno “Le aree Protette nel territorio della Provincia di Siracusa. La normativa, le Istituzioni, le informazioni, il confronto sulla VIncA”.

L’incontro, organizzato dall’Area Marina Protetta Plemmirio, dal Cutgana e dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, mira ad un ampio coinvolgimento di tutta l’utenza a vario titolo interessata al tema e sarà ospitato nella sede dell’Area Marina Protetta del Plemmirio all’interno del comprensorio Maniace, nella sala “Ferruzza-Romano”.

Al centro del confronto la normativa e gli aspetti procedurali della Valutazione di Incidenza Ambientale (in acronimo VINCA o VI) la quale ha lo scopo di accertare preventivamente se determinati progetti possano avere incidenza significativa sui Siti di Importanza Comunitari (SIC), sulle Zone Speciali di Conservazione e sulle Zone di Protezione Speciale (ZPS).
Spazio anche ai casi studio, alla trattazione delle riserve naturali e dei siti della Rete Natura 2000 e al nuovo format del Paf (Prioritised Action Framework) della Commissione Europea per il finanziamento di Natura 2000 tramite i fondi europei 20121-2027.

Sul tema si confronteranno, dopo i saluti della presidente dell’AMP Plemmirio Patrizia Maiorca e delle autorità, esperti del Cutgana, dell’AMP Plemmirio, dell’ARTA e del CRPPN.

A seguire programma nel dettaglio

 

d.ssa Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.eu
Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it
Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI