
Forum progetto Diverso: il programma della giornata a Pachino
Comunicato Stampa DIVERSO Forum (scarica il file)
Si conclude il 12 dicembre, con il Forum che si terrà a Pachino presso il Palmento Rudinì, il
progetto di ricerca DIVERSO “DIVERsificazione delle attività di pesca e SOstenibilità delle zone
costiere della Sicilia Orientale, finanziato dal Dipartimento della pesca mediterranea della Regione
Siciliana”. Responsabile scientifico del progetto è la prof.ssa Giuseppina Carrà, Dipartimento
Agricoltura, Alimentazione Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania.
Il progetto, mediante le attività di ricerca e una serie di meeting con gli operatori del settore, ha
inteso connettere gli attori interessati allo sviluppo di strategie condivise di diversificazione delle
attività collegate alla pesca artigianale, nel tentativo di contribuire alla transizione verso una pesca
sostenibile e alla vitalità delle zone costiere della Sicilia.
Al Forum del 12 dicembre saranno presentati i risultati raggiunti dal progetto e le proposte
individuate insieme ai partecipanti che hanno contribuito al processo di costruzione delle strategie
di sviluppo.
Durante il forum, i ricercatori insieme ai pescatori, alle imprese del settore turistico, ai
rappresentanti delle istituzioni pubbliche e altri attori interessati, discuteranno di strategie e
concrete opportunità di sviluppo del territorio costiero.
Il Forum è aperto a tutti, per favorire la partecipazione all’evento è stato predisposto un servizio
navetta gratuito. Per confermare la propria partecipazione alla giornata e prenotare un posto sul
bus, siete pregati di contattarci all’indirizzo info@pescadiverso.com oppure chiamando a 349
3618052
A seguire il programma del forum, ogni altra informazione è consultabile sul sito del progetto
(www.pescadiverso.com).
Programma Forum Progetto DIVERSO
Pachino, Palmento Rudinì, sabato, 12 Dicembre 2015
9.30 – 10.00 Registrazione dei partecipanti
10.00 Indirizzi di saluto
Roberto Bruno, Sindaco di Pachino
Bruno Marziano, Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Regione Siciliana
Alessandra Gentile, Prorettore dell’Università di Catania
10.30 Presentazione dei risultati del progetto DIVERSO
Giuseppina Carrà, Responsabile del progetto DIVERSO, Professore dell’Università di Catania
10.50 Esperienze e Buone pratiche
François Arrighi, Coordinatore del Gruppo regionale per lo sviluppo sostenibile, FLAG Corsica
Massimo Zuccaro, Esperto dell’Ufficio Progettazione CIHEAM – Istituto Agronomico
Mediterraneo di Bari
11.15 Pausa caffè
11.30 Interventi
Pino Gullo, Responsabile della Legacoop Sicilia, settore Green Economy
Mario Bevacqua, Presidente emerito della United Federation of Travel Agents’ Associations
Daniela Lo Monaco, Dirigente biologa dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia
Carmelo Messina, Coordinatore tecnico del GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave
Simona Aulino, Coordinatore tecnico del GAC dei due Mari
Carmelo Di Maria, Presidente della Cooperativa Mare dell’Etna
13.00 Pausa pranzo
14.00 Interventi
Attilio Nardo, Presidente dell’Associazione Pescatori, S. Francesco di Paola, Portopalo
Rosalba Rizza, Direttore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio
Rosalba di Stefano, Presidente dell’Area Marina Protetta Isole Ciclopi
Giuseppe La Rosa, Dirigente dell’Ufficio periferico regionale della pesca, Riposto
Lorenzo Oliva, Presidente COGEPA di Capo Passero e Siracusa
15.15 Dibattito
15.45 Firma di un protocollo d’intesa per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone costiere della
Sicilia Orientale
ore 16.00 Conclusioni
Domenico Targia, Dirigente del Dipartimento Pesca Mediterranea, Regione Siciliana
Per maggiori
(www.pescadiverso.com).