Green Coding: rispettare l’ambiente giocando con le nuove tecnologie

Green Coding: rispettare l’ambiente giocando con le nuove tecnologie

 Green Coding: rispettare l’ambiente giocando con le nuove tecnologie

 

Siracusa 15 ottobre 2015

Green Coding: rispettare l’ambiente giocando con le nuove tecnologie

Il Gusto della Luce – Expo e Territori

*** evento ufficiale della Code Week europea ***

Sede consorzio Area Marina Protetta del Plemmirio

Via Gaetano Abela – Ortigia

(nel comprensorio del Castello Maniace)

18 Ottobre 2015 dalle 10 alle 17 (pranzo al sacco)

 

In occasione della Code Week l’Area Marina Protetta del Plemmirio aderisce all’iniziativa europea inserendola all’interno del programma di eventi del Gusto della Luce – Expo e Territori per promuovere le eccellenze del nostro territorio scommettendo sull’educazione e la sensibilizzazione dei più giovani al rispetto per l’ambiente attraverso le nuove tecnologie.

 

Il laboratorio sarà tenuto da Marco Scalet dell’associazione Futuro Solare Onlus e si rivolge ai giovani di una fascia di età compresa tra gli 8 ed i 15 anni per far si che l’apprendimento di queste competenze avvenga in modo divertente e giocoso ed allo stesso tempo sia capace di sensibilizzarli al rispetto per l’ambiente e la natura.

 

Si tratta di un laboratorio botanico in miniatura utilizzando la famosa scheda di prototipazione arduino. Il linguaggio sarà molto semplice e permetterà ai bambini di programmare il proprio “plantoratory”, un sistema che consiste nel creare un sensore di umidità che avvertirà tramite tre led colorati (rosso, giallo e verde) quando la pianta che si sta monitorando ha bisogno di essere innaffiata, inoltre tramite l’uso di una fotoresistenza “plantoratory” sarà in grado di avvertirci se la luce che arriva alla pianta sia sufficiente alla buona salute della stessa.

Il tutto sarà ovviamente realizzato rispettando i canoni di sicurezza per un bambino, cioè utilizzando una semplice batteria da 9volt.

 

Evento gratuito a numero chiuso per i primi 20 che si iscrivono via eventbrite:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-green-coding-rispettare-lambiente-giocando-con-le-nuove-tecnologie-18914839795

 

Organizzazione:

Viviana Cannizzo

Digital champion e responsabile eventi Impact Hub Siracusa

viviana.cannizzo@impacthub.net

+ 39 340 5286620

https://codeweek.it/

https://www.exposiracusa.it/expo-e-territori-il-gusto-della-luce

Home

 

Graziella Ambrogio

Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione

Area Marina Protetta del Plemmirio

Sito Internet www.plemmirio.eu

Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI