La Federcasalinghe visita la sede dell’Amp Plemmirio

La Federcasalinghe visita la sede dell’Amp Plemmirio

COMUNICATO STAMPA

La Federcasalinghe visita la sede dell’Amp Plemmirio

Siracusa 3 febbraio 2023

Una delegazione della Federcasalinghe ha visitato oggi la sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio.

Le signore, guidate dalla presidente regionale della associazione Iole Bellei e dalla responsabile della sezione locale, Marinella Tramontana, hanno inserito la visita del Consorzio Plemmirio all’interno del progetto “Obiettivo Famiglia” trascorrendo alcune ore nella sede, sita all’interno del comprensorio Maniace, e approfondendo in tal modo la conoscenza dell’Ente che gestisce l’oasi marina protetta siracusana.

<<E’ stata – hanno commentato con entusiasmo – una mattinata densa di emozioni>>.

All’interno della sala “Ferruzza-Romano”, il gruppo ha avuto modo prima di interloquire con il coordinatore consortile, Sabrina Zappalà, che ha illustrato la “mission” istituzionale dell’ente, per poi partecipare ad un “tuffo” attraverso un video nelle acque del Plemmirio, proposto da Graziella Ambrogio, dell’ufficio promozione per poi essere guidate nella realtà virtuale di una immersione subacquea, “a tu per tu” con la sirena nella zona B, dal responsabile settore mare Gianfranco Mazza.

Infine, la delegazione di Federcasalinghe ha avuto modo di incontrare anche la presidente e il vicepresidente dell’Amp Plemmirio, Patrizia Maiorca e Marco Mastriani, e la visita si è conclusa con una foto ricordo di tutte le partecipanti.

L’introduzione con Sabrina Zappalà, coordinatore consortile AMP Plemmirio

proiezione video Amp Plemmirio

Un tuffo nella realtà virtuale con Gianfranco Mazza e Graziella Ambrogio, Amp Plemmirio

un momento della esperienza con gli Oculus

prove di realtà virtuale nella sala Ferruzza-Romano

foto di gruppo con la Presidente Patrizia Maiorca e il vicepresidente Marco Mastriani

 

Graziella Ambrogio

Ufficio Comunicazione

Area Marina Protetta del Plemmirio

info1@plemmirio.it

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI