L’AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO A PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER SALVARE LA BIODIVERSITA’

L’AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO A PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER SALVARE LA BIODIVERSITA’

A PROCIDA 2022 LE AREE MARINE DI TUTTA ITALIA PER SALVARE LA BIODIVERSITÀ

Ha partecipato anche l’Area Marina Protetta Plemmirio a “Procida Capitale Italiana della Cultura”.

In evidenza un incontro “speciale” tra i rappresentanti delle aree marine protette d’Italia, che hanno così avuto modo di condividere le best pratics confrontandosi con esperti del settore e associazioni ambientali.

Dal 26 al 29 maggio si è svolta infatti la manifestazione denominata “La Sapienza della Folla”, un ciclo di seminari itineranti con il “Regno di Nettuno” per favorire la citizen science, combattere le fake news e avvicinare il grande pubblico alla conoscenza e alla tutela del patrimonio sommerso.

Contro la diffusione delle fake news e per promuovere la tutela della biodiversità degli ecosistemi, scienziati, esperti, cittadini e turisti hanno quindi preso parte a una grande operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino custodito lungo le coste dell’area flegrea.

Si è trattato di un ciclo di seminari aperti a tutti per esplorare il mondo di geologia, fauna e flora marina, con un approccio multidisciplinare.

Per l’AMP Plemmirio hanno presenziato il coordinatore consortile Sabrina Zappalà e il responsabile scientifico Gianfranco Mazza.

d.ssa Graziella Ambrogio

Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione

Area Marina Protetta del Plemmirio

sito Internet www.plemmirio.eu

Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it

 

 

 

Translate »