MAREVIVO COMUNICA che, da pochi giorni, è entrata in vigore la legge che intensifica i controlli e introduce le sanzioni contro chi abbandona i mozziconi di sigaretta

MAREVIVO COMUNICA che, da pochi giorni, è entrata in vigore la legge che intensifica i controlli e introduce le sanzioni contro chi abbandona i mozziconi di sigaretta

MAREVIVO

MAREVIVO COMUNICA

che, da pochi giorni, è entrata in vigore la legge che intensifica i controlli e introduce le sanzioni contro chi abbandona i mozziconi di sigaretta

Ora, con il “collegato ambientale”, gettare la cicca sulla sabbia o in strada potrebbe costare da 30 a 300 euro di multa! Per noi è una riprova del successo del nostro lavoro: Marevivo non  è stata con le mani in mano ad aspettare i tempi della legge, anzi! Sono sette anni  che “Ma il mare non vale una cicca?”, la campagna nazionale, in collaborazione con JTI – Japan Tobacco International, per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi, porta l’attenzione di tutti su questo piccolo rifiuto, che in realtà reca un danno grave all’ambiente e in particolare al mare.

Fino ad oggi, grazie alla distribuzione gratuita dei posacenere lavabili e riutilizzabili sulle spiagge d’Italia, abbiamo risparmiato al mare quasi 20 milioni di cicche. Tieni presente che i mozziconi di sigaretta, oltre a bottiglie, contenitori e tappi di plastica, sono tra i rifiuti più diffusi sui nostri litorali e rappresentano fattori di rischio per la sopravvivenza di cetacei, tartarughe, uccelli marini e pesci.

 MAREVIVO1MAREVIVO2

Se la nuova legge finalmente mette nel mirino chi abbandona le cicche, le multe non risolveranno il problema: bisogna cambiare la testa alle persone e noi di Marevivo vogliamo continuare a farlo. Aiutaci ad anticipare nuove vittorie e preservare il mare dai rifiuti.

sostieni MAREVIVO

Translate »