OFF14 LA VOCE DEL MARE IL 18 LUGLIO NELLA SEDE DELL’AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO

OFF14 LA VOCE DEL MARE IL 18 LUGLIO NELLA SEDE DELL’AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO

COMUNICATO STAMPA

                                                                                    

LUNEDI’ “LA VOCE DEL MARE” NELLA SEDE DELLA AMP PLEMMIRIO

Siracusa, 16 luglio 2022

 

Lunedi 18 luglio, alle 21,30, nella sala “Ferruzza-Romano” sarà proiettato il film “LA VOCE DEL MARE” l’avvincente storia del capitano Paul Watson, attivista e ambientalista canadese, fondatore di Sea Shepherd e co-fondatore di Greenpeace.

Nella splendida location a due passi dal Castello Maniace, sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio, sarà di scena “il pirata” che attraversa l’oceano senza paura, in difesa del mondo marino.

“Un complesso quadro sull’ambientalismo, adrenalinico e affascinante, che nelle profondità del mare ci costringe a restare con il fiato sospeso” recita la sinossi del film che è parte dell’Ortigia Film Festival arrivato alla edizione numero 14.

La pellicola del regista Lesley Chilcott, rappresenta il “debutto” nell’AMP Plemmirio della manifestazione OFF14.

Il film è stato selezionato per evidenziare e sensibilizzare il pubblico sulla importanza dell’oceano che produce ossigeno, regola il clima della Terra e ospita numerose specie molte ancora da scoprire. Ma che è anche diventato una zona di guerra.

Se l’oceano muore, moriamo tutti. Non riusciremmo a sopravvivere su questo pianeta con un oceano morto” dice Watson che ha più volte rischiato la sua vita e la sua libertà per salvare l’oceano e i suoi abitanti.

Co-fondatore di Greenpeace e capitano della Sea Shepherd, Paul Watson ha trascorso 40 anni a combattere per porre fine alla distruzione della fauna oceanica e dei suoi habitat. In parte pirateschi e in parte filosofici, i metodi di Watson non si sono fermati davanti a nulla per proteggere ciò che sta sotto le acque.

Alla serata, moderata da Graziella Ambrogio dell’ufficio IDP dell’Amp Plemmirio, parteciperanno i rappresentanti istituzionali della riserva marina siracusana e come special guest sarà presente Enrico Salierno, co-fondatore di Sea Shepherd Italia , nata nel 2010 e Board’s of directors della Fondazione Sea Shepherd Italia.

Salierno ha partecipato alla pianificazione e realizzazione delle campagne Siracusa, Siso e attualmente responsabile di Ghostnet Campaign per il recupero di attrezzi da pesca abbandonati in mare. E’ stato ufficiale a bordo di diverse unità di Sea Shepherd tra cui Sam Simon, Sea Eagle e Conrad.

 

ENRICO SALIERNO

 

la locandina del film LA VOCE DEL MARE

 

 

d.ssa Graziella Ambrogio

Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione

Area Marina Protetta del Plemmirio

sito Internet www.plemmirio.eu

Translate »