Oggi in sede visita didattica di Marevivo con gli studenti della “Caio Duilio” di Messina

Oggi in sede visita didattica di Marevivo con gli studenti della “Caio Duilio” di Messina

logo

COMUNICATO STAMPA

IL PROGETTO NAUTICINBLU DI MAREVIVO

ALL’ISTITUTO “CAIO DUILIO” DI MESSINA APPRODA NELL’AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO

 

E’ partito venerdì 6 aprile in Sicilia, grazie al sostegno del Gruppo Caronte&Tourist, il progetto di educazione ambientale di Marevivo che coinvolge circa 800 studenti degli istituti nautici di alcune regione italiane. Obiettivo del percorso didattico è far acquisire ai futuri professionisti del mare competenze che vadano al di là del traffico marittimo, della conduzione tecnica e amministrativa della nave e includano la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.

 

Per una settimana gli studenti dell’istituto per i trasporti e la logistica “Caio Duilio” di Messina svolgeranno attività di formazione, sia in aula che outdoor, sulla salvaguardia dell’ecosistema marino. L’intero percorso permetterà agli studenti che hanno scelto il mare nel proprio futuro di diventare dei veri difensori del polmone blu della Terra.

tra le altre cose i ragazzi hanno partecipato al workshop “Beach Litter” che prevede il monitoraggio dei rifiuti marini, recuperati sulla spiaggia che saranno in seguito classificati, numerati e pesati. I ragazzi elaboreranno un report finale che fornirà una indicazione delle quantità, della tipologia e della possibile provenienza degli oggetti recuperati.

Nella mattinata di oggi gli studenti sono stati ospiti dell’Area Marina Protetta Plemmirio. Grazie alla collaborazione della presidente Patrizia Maiorca e del suo staff, i ragazzi hanno potuto  visitare la sede, analizzare gli aspetti più importanti e i risultati raggiunti negli ultimi anni per promuovere e difendere l’importante patrimonio naturale dell’area marina.

Il progetto terminerà con la cerimonia di consegna degli attestati  e con la presentazione da parte degli studenti di un elaborato finale, rappresentativo dell’esperienza cui hanno partecipato.

 

4321

 

Translate »