
Oggi tappa a Siracusa dell’Italian Cleaning Tour
COMUNICATO STAMPA
Oggi tappa a Siracusa dell’Italian Cleaning Tour
Siracusa 6 maggio 2022
Plastica, vetro e carta, sono i rifiuti raccolti nel corso della tappa di oggi dell’’Italian Cleaning Tour – ICT di Ambiente Mare Italia, in collaborazione con l’Area marina protetta Plemmirio.
L’appuntamento a Siracusa nel litorale dell’Arenella è stato promosso e organizzato dall’Ami in collaborazione con la riserva marina, la Scuola Bluschool, la Croce Rossa Italiana- Comitato Siracusa e il patrocinio del Comune di Siracusa.
A prendere parte all’iniziativa, muniti di guanti, sacchi e pettorina sono stati i ragazzi e gli insegnanti delle scuole superiori di: Quintiliano, Corbino, Gagini, Fermi, Gargallo e Federico II di Svevia. A finire in discarica in grande maggioranza tra i rifiuti raccolti, la plastica che notoriamente rappresenta la principale minaccia per il mare e gli oceani.
Presenti sul posto, i mezzi e lo staff dell’Amp Plemmirio che ha fornito il supporto logistico alla iniziativa, il presidente di Ambiente Mare Italia Alessandro Botti, e il responsabile Blueschool oltre alla Cri di Siracusa.
<<Il mare – afferma la presidente dell’Area marina Protetta Plemmirio, Patrizia Maiorca – restituisce sempre tutto indietro, in qualunque punto abbandoniamo un rifiuto:, all’Arenella, a Fontane Bianche come al Plemmirio, o ovunque noi ci troviamo, quel rifiuto contribuirà a inquinare tutto l’ecosistema marino collegato in maniera imprescindibile>>.
Il prossimo appuntamento avrà luogo lunedì 9 maggio alle 9 nella sala Ferruzza-Romano, nella sede dell’Amp Plemmirio, quando gli stessi Istituti saranno premiati, alla presenza delle istituzioni locali, nell’ambito di un convegno, per aver partecipato al percorso formativo di educazione ambientale, European Green Deal Lab, la piattaforma di formazione www.europeangreendeallab.it realizzata da Ambiente Mare Italia – AMI in collaborazione con l’UE, con l’Università degli Studi Roma Tre grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale.
Dr.ssa Graziella Ambrogio
Area Marina Protetta del Plemmirio
Ufficio Informazione Divulgazione e Promozione
sito web www.plemmirio.eu
e mail graziella.ambrogio@plemmirio.it
tel 0931 449310/ fax 0931 449954