
Parchi: 24 maggio Giornata europea
Parchi: 24 maggio Giornata europea
Fonte: adnkronos.com
Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) per ricordare il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa. In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: Gran Paradiso e Abruzzo.
Questa edizione della Giornata dei Parchi Europei 2018 si celebra nel corso dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale con lo slogan: “Patrimonio culturale: è nella nostra natura”. L’attenzione al patrimonio culturale caratterizza in modo particolare i parchi e le aree protette italiane che sono strettamente intrecciate con la popolazione e il territorio e che rappresentano spesso eccellenze non solo naturali o paesaggistiche ma anche storiche, artistiche e culturali.
“Il 24 maggio è un’occasione non solo di conoscenza, promozione ed esperienza delle bellezze naturalistiche delle Aree Protette – afferma il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri – ma anche un momento per comprendere che i parchi italiani sono una straordinaria occasione per un modello di sviluppo sostenibile. Un patrimonio collettivo che richiede la cura e l’attenzione di tutti i cittadini e di tutte le istituzioni.”
La celebrazione della Giornata Europea dei Parchi si sviluppa su più giorni, con un programma di incontri, escursioni, mostre e attività ambientali nei Parchi e nelle Aree Protette. Ad oggi sono quasi 90 le iniziative segnalate e consultabili sul sito www.parks.it molte delle quali già avviate o che stanno per iniziare.
FONTE 16-05-2018 – SICILIAINFORMAZIONI.COM |