Patrizia Maiorca presidente del consorzio Area marina protetta

Patrizia Maiorca presidente del consorzio Area marina protetta

C I T T À    D I    S I R A C U S A

UFFICIO  STAMPA  E  COMUNICAZIONE

Piazza Minerva 5 –    0931/464652 – 461371      0931/461371

e-mail: ufficiostampa@comune.siracusa.it

 

  COMUNICATO STAMPA 

Patrizia Maiorca presidente del consorzio Area marina protetta

 Siracusa, 21 giugno ’17 – Cambio al vertice del consorzio dell’Area marina protetta del Plemmirio. Dal 6 luglio prossimo la carica di presidente sarà affidata a Patrizia Maiorca, che prenderà il posto di Nuccio Romano in scadenza di mandato.

patrizia maiorca

Patrizia Maiorca

il presidente romano

Sebastiano Romano

La scelta del nuovo presidente è stata compiuta dal sindaco, Giancarlo Garozzo, e dal commissario straordinario del Libero consorzio comunale, Giovanni Arnone, che costituiscono l’assemblea dei soci. Romano ha ricoperto la carica di presidente per 10 anni ma soprattutto è stato uno degli artefici della nascita dell’Area marina protetta (istituita con decreto del ministero dell’Ambiente il 15 settembre del 2004) e degli ottimi risultati ottenuti in questi anni.

“Il mare e Siracusa sono un tutt’uno: scegliere Patrizia Maiorca – affermano il sindaco Garozzo e il commissario straordinario Arnone – vuol dire affidare a mani sicure una delle eccellenze del nostro territorio. La sua esperienza e l’infinita conoscenza del nostro mare e dell’Area marina sono, da questo punto di vista, una garanzia. Maiorca sa quali sono i pregi ma anche le criticità e, dunque, saprà lavorare sulla salvaguardia, sulla fruizione consapevole e sulla promozione. A Nuccio Romano va il nostro incondizionato ringraziamento per quanto fatto. Senza di lui e pochissimi altri – concludono Garozzo e Arnone – non avremmo avuto l’Area marina ed è merito della sua passione se essa è diventata un esempio in Italia e all’estero”.

Patrizia Maiorca, come il padre Enzo e la sorella Rossana, dedica la sua vita al mare ed è stata più volte primatista mondiale di immersione in apnea. Tra le tante attività, collabora con Sea Shepherd ed è nel comitato scientifico dell’Opificium studiorum maris.

 

 

Translate »