
Sainthorto, domani l’inaugurazione
Ha avuto luogo stamani nella sala stampa “Archimede” la conferenza stampa di introduzione al secondo evento legato al progetto “Il Gusto della Luce – Expo e Territori”, organizzato dall’Area Marina Protetta del Plemmirio in sinergia con il Comune di Siracusa e promosso del Ministero dell’Ambiente.
A presentare l’installazione interattiva “Sainthorto”, che verrà inaugurata domani sabato 18 luglio alle ore 19 nei giardini dell’Artemision di Palazzo Vermexio, sono stati il presidente e il direttore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, rispettivamente Sebastiano Romano e Rosalba Rizza, il vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Siracusa, Francesco Italia, l’assessore alle Attività Produttive, Teresa Gasbarro, mentre l’architetto Francesco Lipari si è avvalso di un video per illustrare i contenuti dell’ iniziativa. Presenti anche il compositore Vincenzo Core e la Coldiretti in qualità di partner tecnico del progetto.
L’assessore Gasbarro , in apertura, ha rilevato che il progetto innovativo “coniuga la parte tecnologica all’arte e alla natura”. <<E’ un orto vivo – ha detto, rammentando tra l’altro anche la recente esperienza degli Orti Urbani a cura dell’amministrazione comunale – che si muove attraverso la tecnologia>>
Il presidente dell’Amp del Plemmirio Romano ha sottolineato che l’oasi marina siracusana, insieme alle Cinque Terre, è l’unica Amp ad essere stata coinvolta nel progetto “Expo e Territori” a cui partecipano anche 16 parchi “terrestri”. <<Un grande onore – ha rilevato – che ci ha visti subito al lavoro per organizzare un progetto all’altezza del nostro territorio e che ha trovato la pronta sinergia dell’amministrazione comunale>>
La direttrice dell’Amp Rizza, dal canto suo, ha posto l’accento sullo stretto rapporto esistente tra la ricchezza della biodiversità del mare e la qualità del cibo, due eccellenze del nostro territorio che le iniziative in itinere correlate al “Gusto della Luce” puntano a celebrare attraverso varie esperienze in grado di coinvolgere tutti i sensi.
Di seguito, l’illustrazione del progetto a cura dell’architetto Francesco Lipari
<< Sainthorto – ha spiegato – è il progetto di un orto-giardino interattivo recentemente esposto al Moma di New York che, grazie ad Arduino e ad una buona dose di creatività, dialoga con l’ambiente producendo un paesaggio sonoro dove la melodia cambia al mutare dei parametri ambientali e metereologici. Sainthorto – il cui schema originario è stato concepito e presentato per la prima volta alla Maker Faire Rome 2013 (da Francesco Lipari, Vanessa Todaro e Federico Giacomarra ndr) – è uno spazio energico caratterizzato da una successione di triangolazioni piene e vuote che si susseguono secondo un percorso con funzioni didattiche e socio-ricreative.
Alle vasche triangolari si alternano spazi per la coltivazione, arpe sonore, sedute per il ristoro e un’illuminazione interattiva. Un’isola esperienziale che attiva i sensi per il benessere di persone e piante. Questo è Sainthorto, progetto di un team interdisciplinare che vuole inaugurare un nuovo modo di concepire il verde e gli orti urbani nei quali incontrare architettura, tecnologia, cultura, musica e natura>>.
Infine le conclusioni, affidate al vicesindaco Italia, il quale ha voluto rammentare la particolare bellezza e suggestione della location dell’iniziativa: i giardini dell’Artemision nel cuore del palazzo municipale. <<L’orto interattivo – ha concluso – è un progetto che ben rappresenta la proiezione verso il futuro della nostra città>>.
L’installazione sarà visitabile dal 18 luglio fino alla fine di agosto. Il sito resterà aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.it
Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it
COORDINAMENTO E COMUNICAZIONE
Impact Hub Siracusa
https://siracusa.impacthub.net
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Viviana Cannizzo
+39 340 5286620
UFFICIO STAMPA
Giovanni Polito
+39 393 4319980
WEBSITE
https://siracusa.impacthub.net
https://www.facebook.com/TheHubSiracusa
https://www.facebook.com/ExpoSiracusa
https://twitter.com/HubSiracusa
https://twitter.com/SiracusaExpo
Expo Siracusa