
SAVE THE DATE – CONVEGNO “LA PESCA ARTIGIANALE PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA'”
save the date
Programma
ore 16,00 – accoglienza ospiti in sala, ingresso lato Castello
saluti:
- Patrizia Maiorca, presidente Area Marina Protetta Plemmirio
- Francesco Italia, sindaco di Siracusa
- Carmela Floreno – commissario Libero Consorzio Comunale Siracusa
- Edy Bandiera, assessore regionale agricoltura
*Pesca artigianale e aree marine protette nella nuova politica della pesca
- interviene:
Dario Cartabellotta – dirigente del Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana
*Dalla piccola pesca il possibile contributo a una cucina di mare più varia e sostenibile
- interviene:
Carmelo Maiorca – giornalista, Slow Food Siracusa
*La custodia del patrimonio immateriale della pesca come opportunità di sviluppo
- Interviene:
Franco Andaloro – Direttore centro interdipartimentale siciliano della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn
*Il Mare: Il Museo Blu
Conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio culturale sommerso
- interviene:
Alessandra De Caro – dirigente Unità operativa II, Soprintendenza del Mare
*Racconti e Oralità come salvaguardia della Memoria
- interviene:
Ivano Di Modica di Area Teatro
nel corso della serata interverrà anche Fabio Quadarella, pescatore artigianale
intermezzo gastronomico:
a cura di Slowfood Siracusa e Cooperativa del Golfo
a seguire avrà luogo lo spettacolo *I CUNTI DEL MARE*
con Alessio Di Modica
*moderatore Graziella Ambrogio – Ufficio Informazione Divulgazione e Promozione Area Marina Protetta Plemmirio