Siracusa e il mare, conservazione del bene acqueo e del suo muto popolo (prima parte) – Informa7 news

SIRACUSA E IL MARE
CONSERVAZIONE DEL BENE ACQUEO E DEL SUO MUTO POPOLO, IL PLEMMIRIO – PRIMA PARTE (a cura di Informa7, articolo di Maria Luisa Vanacore)

Siracusa, luogo d’incanto e isola nell’isola, grazie alla bellezza dei suoi anfratti marini, ora sabbiosi, ora frastagliati, ora erosi, e poi ancora plasmati, ma, per ogni dove, sempre mare, mare che gioca col sole, che parla con il cielo in un misto di colori cristallini e poi asprigni, dono di luce per il cuore isolano. A Siracusa, ormai, come in altri siti simili, si va diffondendo la cultura della conservazione del patrimonio paesaggistico-naturalistico, per cui ritroviamo un’area marina, che è stata sottratta al dominio indiscriminato e viene ora protetta perché si salvaguardi la sua incolumità e quella del suo “muto” popolo.

clicca sul link sotto per visualizzare l’articolo on line 

intervista al direttore dell’AMP del Plemmirio

Translate »