Siracusanews.it -Siracusa, si guasta una condotta in zona industriale e del prodotto viene sversato in mare: area circoscritta con le panne contenitive

siracusa news logo

Siracusa, si guasta una condotta in zona industriale e del prodotto viene sversato in mare: area circoscritta con le panne contenitive

Il cedimento è avvenuto nel canale O, un corso artificiale che sbocca nella rada di Augusta. Sul posto anche la Capitaneria di Porto e il personale Arpa. Avviate le operazioni di recupero del prodotto

 di Giulio Perotti

esercitazione-inquinamento foto di repertorio

Una perdita da una condotta e il seguente sversamento in mare. È quanto accaduto sabato mattina in zona industriale a causa di un guasto a una linea di proprietà della Lukoil e appartenente agli impianti di Isab Nord. Lo sversamento del prodotto, pare residuo di impianto, una sostanza molto densa in cui vi è la presenza di idrocarburi, è avvenuto nel canale O, un corso artificiale che sbocca nella rada di Augusta.

Fortunatamente una zona in cui erano già presenti delle panne assorbenti che hanno quindi circoscritto il fenomeno. Dall’azienda del polo industriale fanno sapere che il guasto è stato prontamente riparato, che gli impianti sono perfettamente in funzione e che le panne contenitive già presenti e probabilmente rinforzate visto l’accaduto, hanno contenuto e circoscritto la perdita. Da Lukoil, inoltre, dicono di non essere ancora a conoscenza della quantità di prodotto sversato, ma in mare, stando a una prima valutazione fatta da Arpa, si sarebbero riversati circa 300 metri cubi (circa 300 mila litri) di prodotto, per il quale sono già state avviate le operazioni di recupero.

Sul posto presente anche la Capitaneria di Porto di Siracusa, cui per competenza spetta il compito di effettuare le indagini del caso.

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI