Sostieni i quattro progetti di Legambiente, basta un click

Sostieni i quattro progetti di Legambiente, basta un click

https://www.legambiente.it/contenuti/articoli/sostieni-4-progetti-di-legambiente-in-difesa-del-mare-basta-un-click

Sostieni 4 progetti di Legambiente in difesa del mare, basta un click


Partecipa al progetto online “dalla parte del blu”, con un semplice click puoi aiutare Legambiente a potenziare le azioni di tutela e salvataggio delle tartarughe marine, la lotta contro i rifiuti abbandonati lungo le coste, i progetti di informazione

Legambiente dedica alla tutela del mare e delle coste molto del suo impegno con azioni costanti di monitoraggio, denucia, informazione e sensibilizzazione. C’è molto da fare. Pesca illegale, scarichi illeciti, mala depurazione, cementificazione selvaggia, trivellazioni off-shore, sversamenti di idrocarburi, degrado, insieme a politiche territoriali e nazionali spesso distratte e poco lungimiranti, fanno del nostro mare e delle nostre coste luoghi in costante pericolo.
Vuoi aiutare Legambiente a difendere il mare? Prendi visione dei quattro progetti sottoelencati tutti dedicati al mare e alla tutela del suo ecosistema complesso e delicato. Con un piccolo gesto, assolutamente gratuito, basta un clik, puoi sostenerli. I progetti sono online su 1clik donation, la piattaforma al servizio della solidarietà in rete. *Mareblu, con dalla parte del BLU”, ha messo a disposizione un contributo di 50mila euro che verranno divisi tra i quattro progetti tenendo conto delle preferenze espresse dalle persone in rete.

Ecco i progetti:

SOS MARINE LITTER 
in azione contro i rifiuti

 

MUSEA 

il museo vivo del mare

 

TARTARUGHE MANFREDONIA
la cura e la riabilitazione

 

 

 

SPIAGGE E FONDALI PULITI
per liberare il mare dai rifiuti abbandonati

 

 

*La collaborazione nata tra Legambiente e Mareblu ha portato nell’azienda una maggiore consapevolezza e un impegno concreto verso una produzione sostenibile. Dal 2012 sono stati fatti concreti passi avanti sul tema della trasparenza e della tracciabilità di tutta la filiera e sul tema della riduzione dell’impatto del packaging sull’ambiente (imballaggi riciclabili, inchiostri a base d’acqua, minor consumo di carta, minimizzazione dei rifiuti ed uso efficiente di energia e materie prime). Recentemente Mareblu ha avviato un processo di certificazione MSC Pesca Sostenibile dei suoi prodotti e ha introdotto sul mercato il primo tonno in scatola certificato. Gli accordi tra Legambiente e Mareblu prevedono continui passi avanti nella direzione della sostenibilità, con standard sempre più alti da raggiungere in tempi ragionevoli.

 

 

 

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI