Spiagge e fondali puliti 2016 in Area Marina

Spiagge e fondali puliti 2016 in Area Marina

L’AMP partecipa a “Spiagge e Fondali puliti 2016”

 

Siracusa,  27 maggio  2016 

Stamani con propri volontari, l’Area Marina Protetta del Plemmirio ha aderito alla campagna nazionale di Legambiente “spiagge e fondali puliti 2016” provvedendo a ripulire la zona di Punta del Pero, possibile punto di approdo per la visita in Area Marina, pur se non ricadente nel perimetro della stessa,  e traversa S. Agostino pressi sbocco 34 nella zona C  dell’oasi marina siracusana.

Legambiente in tutta Italia sta realizzando campagne analoghe da oggi e fino al 29 quando a Siracusa, ancora al Plemmirio, entreranno in azione i volontari del “circolo Chico Mendes” a Punta della Mola.

Obiettivo liberare le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati e richiedere, scendendo nelle spiagge, maggiore rispetto e tutela per il mare, serbatoio di biodiversità e bellezza, fonte di vita e ricchezza per i territori.

spiagge pulite 2016 , 1IMG_1441spiagge pulite 2016, 2

 

 

 

Graziella Ambrogio

Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione

Area Marina Protetta del Plemmirio – e mail graziella.ambrogio@plemmirio.it

Translate »

SI AVVISANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE AUTORIZZAZIONI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA ANNO 2023

SONO SOSPESE IN ATTESA DELL’APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE INTEGRATIVO ANNO 2023 DA PARTE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

I PERMESSI PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA RILASCIATI PER L’ANNO 2022 SCADONO IL 31 DICEMBRE 2022

NON SI PREVEDE ALCUNA PROROGA

SI INVITANO TUTTI GLI UTENTI A NON RICHIEDERE ALCUN RILASCIO

DI PERMESSO PER LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER L’ANNO 2023 DAL SISTEMA INFORMATICO ON-LINE PRESENTE SUL SITO WWW.PLEMMIRIO.EU

SI COMUNICA CHE EVENTUALI PERMESSI RICHIESTI MEDIANTE IL SISTEMA ON-LINE PER L’ANNO 2023 SARANNO RITENUTI NON VALIDI