STASERA SERATA FINALE OFF 14 SEZIONE LA VOCE DEL MARE

STASERA SERATA FINALE OFF 14 SEZIONE LA VOCE DEL MARE

COMUNICATO STAMPA

STASERA SERATA FINALE OFF 14 SEZIONE LA VOCE DEL MARE

SIRACUSA 20 LUGLIO 2022

 

Tris di film stasera nella sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio, in occasione della serata conclusiva di Ortigia Film Festival per la sezione “la voce del mare” ospitata nella sala “Ferruzza-Romano” nel comprensorio Maniace.
Nel corso della serata, moderata da Graziella Ambrogio dell’Area Marina Protetta Plemmirio e alla presenza dei rappresentanti istituzionali dell’oasi marina siracusana, verranno proiettate le pellicole previste e ci sarà spazio per l’incontro, le domande e l’interazione diretta con alcuni dei protagonisti del Festival, come nelle due serate precedenti che hanno catturato l’interesse del pubblico presente in sala.
Si inizia con “A dream Called Vendèe”, sotto i riflettori, le avventure, le paure, le lacrime e le emozioni del velista italiano Giancarlo Pedote durante la famosa regata Vendée Globe: il giro del mondo in 80 giorni, navigando in solitaria, senza scali.
A seguire, alle 22.15, sarà la volta di “Sea Robot, the Challenges of marine exploration” dove a incontrare il pubblico ci sarà la regista Daniela Genta e altri protagonisti del film, in collegamento internet con la sala. La pellicola offre l’occasione di scoprire e vedere all’opera robot filoguidati, ecoscandagli, droni, intelligenza artificiale.
Il documentario descrive infatti il progresso tecnologico degli ultimi decenni applicato alla ricerca marina. Le nuove tecnologie, hanno permesso di rivelare lo splendore e la ricchezza degli ecosistemi profondi, consentendo ai ricercatori di acquisire dati e informazioni preziosi per lo studio di questi affascinanti ambienti. Oltre all’estrema ricchezza e bellezza della natura, le immagini mostrano anche i segni dell’attività umana: misteriosi relitti, reperti archeologici e, purtroppo, rifiuti e attrezzi da pesca abbandonati. Il documentario è stato girato nel 2021 in gran parte in Sicilia, dove la nave da ricerca Astrea è stata ormeggiata nel porto di Siracusa.
Infine alle 22,45 nel grande schermo della sala multimediale “Ferruzza-Romano” sarà proiettato “Missione Euridice” di Marco Spinelli.
In evidenza, il fenomeno delle “reti fantasma”, in particolare ad essere immortalata e raccontata sarà la tonnellata di reti abbandonate rimosse dal Golfo di Cefalù, attraverso la “Missione Euridice” che ha dato il titolo alla pellicola.
Il progetto nasce da un’idea di Andrea e Marco Spinelli, due fratelli siciliani, amanti del mare.

d.ssa Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.eu
Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it

Translate »