Ultimo appuntamento delle Giornate di educazione ambientale con una scuola di Caltanissetta

Ultimo appuntamento delle Giornate di educazione ambientale con una scuola di Caltanissetta

Ultimo appuntamento delle Giornate di educazione ambientale con una scuola di Caltanissetta

 

Siracusa,  29 aprile 2016

 

Stamani nella sala “Ferruzza-Romano” si è svolto l’ultimo appuntamento delle Giornate sulla Biodiversità post Expo 2015, previste in sede.

Scuola ospite per il 2016 è stata la I.I.S.S. “Sebastiano Mottura” di Caltanissetta con tre quinte classi di studenti delle medie superiori.

Al centro del Focus c’è stata la divulgazione e la conoscenza dell’Area Marina Protetta del Plemmirio.

Il direttore dell’Amp del Plemmirio Rosalba Rizza, ha aperto la Giornata illustrando le peculiarità dell’oasi marina siracusana e le diverse zone di protezione.

A seguire, un divertente gioco test sulla biodiversità e la proiezione di un video a tema nel corso della quale i ragazzi hanno potuto ammirare i fondali del mare che lambisce luoghi suggestivi come Capo Murro di Porco, Punta Mola, Rive Bianche, la Batteria, Terrauzza, la Fanusa o le latomie Greche, dove si estraeva la pietra con cui è stata costruita la polis e monumenti maestosi come il tempio di Apollo o quello di Atena e persino la storica Cattedrale che si staglia nel cuore di piazza Duomo.

Un indissolubile connubio tra capolavori realizzati dall’uomo e dalla natura che non ha lasciato indifferente il giovanissimo parterre il quale , subito dopo, ha poi potuto conoscere sul posto le meraviglie paesaggistiche descritte con una gita programmata proprio nella penisola Maddalena,  per concludere la visita in città con una capatina in Ortigia.

Attraverso le brochure e il video in programma, i ragazzi hanno così avuto modo di scoprire i locali tesori sommersi (ed emersi) dei duemilacinquecento ettari di un vero eden fatto di acqua salata che l’uomo ha oggi il compito di custodire.

scorri la fotogallery

IMG_0848IMG_0845IMG_0849IMG_0858IMG_0856IMG_0855IMG_0860IMG_0867IMG_0852IMG_0846

d.ssa Graziella Ambrogio
Ufficio Informazione, Divulgazione e Promozione
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sito Internet www.plemmirio.eu
Mail graziella.ambrogio@plemmirio.it
Translate »